RC & Tutela Legale


RC CLUB ASSOCIAZIONE

Helvetia Compagnia Svizzera d’Assicurazioni S.A.

Cosa Assicuriamo

La Responsabilità  Civile dell’Associazione (componenti del Direttivo Presidente – Consiglieri ecc..) per danni involontariamente cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose e animali in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione all’organizzazione di tutte le attività quali gite, settimane bianche, gare, corsi di ginnastica preescistica e quelle   complementari.

Massimale & Premio

da Massimale € 2.000.000,00       Premio annuo   € 200,00


TUTELA LEGALE ASSOCIAZIONI

ARAG Assicurazioni SE – Rappresentanza Generale per l’Italia

ARAG Tutela Legale Associazioni è il prodotto che consente di proteggere gli interessi delle Associazioni di persone esclusivamente nell’ambito dell’attività svolta e/o delle finalità perseguita dal contraente risultante dall’atto costitutivo e dallo statuto

Cosa Assicuriamo

Le Associazioni di persone fisiche sportive dilettantistiche, volontariato, culturali, artistiche, ricreative, religiose e di tutela ambiente.

Chi assicuriamo

Sono assicurati l’associazione di persone contraente e i sogetti facenti parte del Direttivo (a titolo esemplificativo Presidente, vice Presidente, Segretario; membri del Consiglio Direttivo; Collegio Revisori dei Conti, Collegio dei probiviri).

Possono inoltre essere inseriti nel novero degli assicurati anche i dipendenti, i collaboratori, e tutti i soggetti che rivestono la qualifica di associati e volontari

Quando è utile

  • Per la difesa penale per infortuni (es. contagi Covid-19) comprese le violazioni del decreto 231/2201
  • Per fare opposizione verso la sospensione dell’attività per violazioni al decreto 81/2008 (sicurezza sul lavoro)
  • Per le richiesta di risarcimento danni subiti
  • Per chiamare in causa la compagnia di RC

Alcune situazioni nelle quali la polizza ARAG fornisce un’efficace tutale

  • Durante un evento organizzato dall’Associazione una persona ritiene di essere stata infettata dal COVID-19, si apre a carico dei membri del Direttivo un procedimento penale.
  • Un collaboratore dell’Associazione viene contagiato nel corso di una riunione con membri di altre Associazioni e vuole richiedere il risarcimento dei danni subiti.
  • Un partecipante ad un evento sportivo cita in giudizio l’Associazione per infezione da COVID-19; l’Associazione deve chiamare in causa la sua compagnia RC rimasta inerte.

Vantaggi

  • Massimali fino a 50.000 euro.
  • Un team di professionisti sempre al tuo fianco: 140 specialisti interni e più di 750 tra avvocati e periti.